
Codice raccomandata (primi numeri) |
Probabilmente si riferisce a: |
05 |
Raccomandata veloce. La comunicazione all’interno deve essere ritirata immediatamente perché contiene un avviso in scadenza, come quello relativo a un concorso. |
12 |
raccomandata semplice. È probabile che si tratti di una lettera inviata da un privato, da un avvocato, da una società che fornisce qualche utenza (come luce, acqua, gas). Potrebbe anche trattarsi del preavviso di scadenza di una fattura, di un sollecito di pagamento, di un avviso da parte del datore di lavoro, di qualche diffida. |
13 |
raccomandata semplice. È probabile che si tratti di una lettera inviata da un privato, da un avvocato, da una società che fornisce qualche utenza (come luce, acqua, gas). Potrebbe anche trattarsi del preavviso di scadenza di una fattura, di un sollecito di pagamento, di un avviso da parte del datore di lavoro, di qualche diffida. |
14 |
raccomandata semplice. È probabile che si tratti di una lettera inviata da un privato, da un avvocato, da una società che fornisce qualche utenza (come luce, acqua, gas). Potrebbe anche trattarsi del preavviso di scadenza di una fattura, di un sollecito di pagamento, di un avviso da parte del datore di lavoro, di qualche diffida. |
15 |
raccomandata semplice. È probabile che si tratti di una lettera inviata da un privato, da un avvocato, da una società che fornisce qualche utenza (come luce, acqua, gas). Potrebbe anche trattarsi del preavviso di scadenza di una fattura, di un sollecito di pagamento, di un avviso da parte del datore di lavoro, di qualche diffida. |
63 |
Atti dell’INPS, che possono riguardare le pensioni, eventuali benefici previsti per gli invalidi e i portatori di handicap, le visite mediche. Il codice 650 fa riferimento dalle pensioni, ma anche a eventuali cambiamenti relativi alle contribuzioni |
65 |
Atti dell’INPS, che possono riguardare le pensioni, eventuali benefici previsti per gli invalidi e i portatori di handicap, le visite mediche. Il codice 650 fa riferimento dalle pensioni, ma anche a eventuali cambiamenti relativi alle contribuzioni |
75 |
può essere una multa, ma anche un atto giudiziario |
76 |
può essere una multa, ma anche un atto giudiziario |
77 |
può essere una multa, ma anche un atto giudiziario |
78 |
può essere una multa, ma anche un atto giudiziario |
79 |
può essere una multa, ma anche un atto giudiziario |
151 |
raccomandata semplice. È probabile che si tratti di una lettera inviata da un privato, da un avvocato, da una società che fornisce qualche utenza (come luce, acqua, gas). Potrebbe anche trattarsi del preavviso di scadenza di una fattura, di un sollecito di pagamento, di un avviso da parte del datore di lavoro, di qualche diffida. |
152 |
raccomandata semplice. È probabile che si tratti di una lettera inviata da un privato, da un avvocato, da una società che fornisce qualche utenza (come luce, acqua, gas). Potrebbe anche trattarsi del preavviso di scadenza di una fattura, di un sollecito di pagamento, di un avviso da parte del datore di lavoro, di qualche diffida. |
608 |
Atti della pubblica amministrazione o provenienti da un ente pubblico |
609 |
Atti della pubblica amministrazione o provenienti da un ente pubblico |
612 |
Istituti di credito, compresa la stessa Poste Italiane, per comunicazioni relative al conto corrente, al mutuo, a un finanziamento attivo, a una carta prepagata, a un libretto di risparmio |
613 |
multe e imposte non pagate |
614 |
Istituti di credito, compresa la stessa Poste Italiane, per comunicazioni relative al conto corrente, al mutuo, a un finanziamento attivo, a una carta prepagata, a un libretto di risparmio |
615 |
multe e imposte non pagate |
616 |
Comunicazioni di diverso genere, quali per esempio un avviso per il mancato pagamento del bollo auto, una comunicazione da parte della propria compagnia assicurativa, un sollecito di pagamento relativo a una bolletta, una contestazione IMU |
617 |
Documenti inviati da banche e istituti di credito, che potrebbero contenere carte di credito o bancomat. Potrebbe trattarsi anche di un sollecito di pagamento da parte di un’azienda oppure di un richiamo da parte della propria casa automobilistica a portare il proprio veicolo presso un’officina autorizzata per problemi di diverso tipo |
618 |
diverse comunicazioni, come quella riguardante il possesso di un veicolo, ma anche il recapito di una carta o la segnalazione di mancato pagamento di una bolletta. |
628 |
Codice generico, che può riguardare comunicazioni varie relative al pagamento del bollo auto, oppure alla segnalazione di un mancato pagamento, ma potrebbe trattarsi anche della raccomandata inviata da un avvocato |
630 |
Atti dell’INPS, che possono riguardare le pensioni, eventuali benefici previsti per gli invalidi e i portatori di handicap, le visite mediche. Il codice 650 fa riferimento dalle pensioni, ma anche a eventuali cambiamenti relativi alle contribuzioni |
650 |
Atti dell’INPS, che possono riguardare le pensioni, eventuali benefici previsti per gli invalidi e i portatori di handicap, le visite mediche. Il codice 650 fa riferimento dalle pensioni, ma anche a eventuali cambiamenti relativi alle contribuzioni |
665 |
Si tratta del codice che viene utilizzato per inviare le comunicazioni relative ai sinistri stradali e quelle inviate dalle compagnie assicurative |
668 |
comunicazioni di natura amministrativa e giudiziaria, come per esempio gli avvisi di garanzia, le citazioni in Tribunale, le multe stradali, i mandati di comparazione e qualsiasi altra tipologia di richiesta proveniente dall’autorità pubblica |
670 |
raccomandate che contengono le cartelle di pagamento, ovvero quelle che provengono da Agenzia delle Entrate-Riscossione, l’ente esattore dei tributi per Stato, Regioni e Comuni |
671 |
raccomandate che contengono le cartelle di pagamento, ovvero quelle che provengono da Agenzia delle Entrate-Riscossione, l’ente esattore dei tributi per Stato, Regioni e Comuni |
689 |
raccomandate che contengono le cartelle di pagamento, ovvero quelle che provengono da Agenzia delle Entrate-Riscossione, l’ente esattore dei tributi per Stato, Regioni e Comuni |
693 |
Istituti di credito, compresa la stessa Poste Italiane, per comunicazioni relative al conto corrente, al mutuo, a un finanziamento attivo, a una carta prepagata, a un libretto di risparmio |
1513 |
raccomandata semplice. È probabile che si tratti di una lettera inviata da un privato, da un avvocato, da una società che fornisce qualche utenza (come luce, acqua, gas). Potrebbe anche trattarsi del preavviso di scadenza di una fattura, di un sollecito di pagamento, di un avviso da parte del datore di lavoro, di qualche diffida. |
1514 |
raccomandata semplice. È probabile che si tratti di una lettera inviata da un privato, da un avvocato, da una società che fornisce qualche utenza (come luce, acqua, gas). Potrebbe anche trattarsi del preavviso di scadenza di una fattura, di un sollecito di pagamento, di un avviso da parte del datore di lavoro, di qualche diffida. |
1515 |
raccomandata semplice. È probabile che si tratti di una lettera inviata da un privato, da un avvocato, da una società che fornisce qualche utenza (come luce, acqua, gas). Potrebbe anche trattarsi del preavviso di scadenza di una fattura, di un sollecito di pagamento, di un avviso da parte del datore di lavoro, di qualche diffida. |
6161 |
Comunicazione dal Fondo di Previdenza Integrativo |
DISCLAIMER: |
LA PRESENTE TABELLA E’ DA CONSIDERARSI PURAMENTE INDICATIVA |
Source
“https://www.testo-unico-sicurezza.com/codici-identificativi-raccomandate.html”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui
La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui




La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.
